
a cura della Redazione.
I prossimi venerdì 3 e sabato 4 giugno si svolgerà a Roma la III Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale.
Le prime due Conferenza svoltesi a Torino nel 2017 e a Trento nel 2019 hanno avuto successo in ragione della qualità e quantità dei contributi presentati e del numero di partecipanti (oltre 350) e hanno consentito di evidenziare la grande vitalità e potenzialità del servizio sociale come professione e come disciplina scientifica.
A fronte delle proposte del 2017 e 2019 (“gocce” preziose quali immagine del getto ancora intermittente della ricerca in Italia e – nell’edizione successiva – un flusso d’acqua costante e corposo) il bacino d’acqua e le onde di quest’anno vogliono essere la rappresentazione e auspicio di un patrimonio di ricerca dinamico, che si sta consolidando scientificamente e che comincia a produrre impatti significativi sulla pratica professionale degli assistenti sociali.
La Conferenza è rivolta ad assistenti sociali, docenti, ricercatori, studiosi ed esperti di servizio sociale e vuole essere uno spazio per riflettere e fare il punto sullo stato della ricerca di servizio sociale in Italia, mediante il coinvolgimento di tutti i soggetti attivi in tale campo.
Per iscriversi, CLICCA QUI.
