Sociologia Clinica

Sociologia Clinica

Il lavoro del sociologo per la cura, il benessere, il cambiamento migliorativo

WHAT'S NEW
Il potenziamento del sistema dei servizi sociali professionali previsto dalla Legge di Bilancio 2021 – Webinar gratuitoCapirsi e capire l’altro: per una pragmatica del vivere quotidianoSul Festival della Sociologia 2020QSC 24 – Il sociologo nel contrasto delle povertà educativeLa Sociologia Clinica e lo Specialista in Disagio Socio-Relazionale nella società postmodernaNovità dall’AISoD, l’Associazione Italiana di Sociologia DinamicaALLARGARE LA RETE PER SVILUPPARE MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA E PRESENZAQSC 23 – Che cos’è la sociologia applicata. Una breve introduzioneQSC 22 – Dal virus dell’indifferenza al CoronavirusQSC 21 – Verso una teoria dell’intervento sociologicoQuando i sociologi non parlano di futuro…I nuovi censori e Gian Butturini‘Attraverso il Covid 19’ – il nuovo numero di SESTANTEL’intervento esperienziale in sociologia clinicaRispondere all’incertezza, oltre i limiti della post-modernitàINCONTRI WEB DI CONVERSAZIONE: se ti sei perso la diretta ecco la registrazione del primo incontroINDIVIDUI, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI DI FRONTE ALL’EMERGENZA. Una ricerca dello STUDIO APSFESTIVAL DELLA SOCIOLOGIA 2020: verso la V edizioneOn the Road #4 – VIOLENZA GIOVANILE: teoria e pratica dell’intervento sociologico nei campi interazionali problematiciCOVID-19: dove finiscono i fatti e dove inizia l’ideologia

Menu

  • HOME
  • IL LABORATORIO
    • LA PROFESSIONALITÀ SOCIOLOGICA
    • LA MISSIONE
    • ADERISCI AL LABORATORIO
    • Comunicare per cambiare
  • LE PUBBLICAZIONI
    • Memorie di Pandemia
    • Quaderni di Sociologia Clinica
    • On the Road
  • LINK UTILI
  • BLOG
    • Editoriale
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Story telling
  • F.A.Q.
  • Newsletter ISA RC46 (ing)
  • CONTATTI
  • PARTNERS
  • Log In
Sociologia Clinica

disagio della civiltà

COVID-19: dove finiscono i fatti e dove inizia l’ideologia

COVID-19: dove finiscono i fatti e dove inizia l’ideologia

Intervista a Everardo Minardi al programma radiofonico IL DISAGIO NELLA CIVILTA’ a cura di Legami Sociali in onda su Radio Onda d’Urto L’intervista ad Everardo Minardi chiude un ciclo di trasmissioni dal titolo: “COVID-19 – dove finiscono i fatti, dove inizia l’ideologia”

Gianluca Piscitelli 27/06/202022/10/2020 Editoriale, in evidenza, In primo piano Nessun commento Leggi tutto

IL DISAGIO NELLA CIVILTA’: CHE COSA RESTA DELLA PAROLA?

IL DISAGIO NELLA CIVILTA’: CHE COSA RESTA DELLA PAROLA?

Intervista ad Everardo Minardi nella trasmissione “Il disagio nella civiltà” di Radio Onda d’Urto A cura di Gianluca Piscitelli Nel contesto storico-sociale che stiamo “abitando” e vivendo, sembra che il “detto” sia disancorato da una riflessione capace di raccogliere un

Gianluca Piscitelli 05/09/201922/10/2020 Editoriale, In primo piano, Interviste Nessun commento Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il potenziamento del sistema dei servizi sociali professionali previsto dalla Legge di Bilancio 2021 – Webinar gratuito
  • Capirsi e capire l’altro: per una pragmatica del vivere quotidiano
  • Sul Festival della Sociologia 2020
  • QSC 24 – Il sociologo nel contrasto delle povertà educative
  • La Sociologia Clinica e lo Specialista in Disagio Socio-Relazionale nella società postmoderna

Archivi

Categorie

conscom

Keywords

applied sociology Attivatore di comunità attivismo azione professionale Cambiamento città globale clinical sociology clinica sociale community organizing Comunità coronavirus Covid-19 disagio sociale emozioni esperienza everardo minardi festival della sociologia formazione Gianluca Piscitelli identità professionale intervento sociologico ISA RC46 Jan Marie Fritz lavoro sociologico metodologia d'intervento Narni organizzazione dei servizi pandemia Paolo Jedlowski Paolo Patuelli problemi sociali professione sociologica QSC relazione sociale Remo Siza Ricerca Azione seduzione Social Work sociologia sociologia applicata sociologia clinica sociologia del lavoro sociologia pratica sociologia professionale Sociologo
ADERISCI AL LAB

Aderisci

  • Newsletter
  • Aderisci al Laboratorio

Contatti

  • Everardo Minardi – 348.2221691
  • Gianluca Piscitelli – 349.9462583

Seguici su

Facebook
Copyright ©2021 LABORATORIO DI SOCIOLOGIA CLINICA E APPLICATA - Privacy policy - Cookie policy - Partner tecnologico: Starfarm Internet Communications srl
Informativa - Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.