di Nico Bortoletto (*) Il rischio esiste in qualsiasi ambito: tanto vale esserne coscienti e non mettere mai da parte la propria capacità critica, il proprio buon senso e la prudenza nel reale; L’incertezza è strutturalmente parte delle nostre vite,
Per una breve storia della sociologia clinica in Italia.
ELEMENTI PER LA RICOSTRUZIONE DI UN PERCORSO UMANO, SOCIALE E INTELLETTUALE di Gianluca Piscitelli ed Everardo Minardi I primi, rilevanti, segnali d’interesse del mondo accademico italiano per la sociologia clinica risalgono al 1992 quando si costituisce – presso il Dipartimento
I comportamenti umani e le strutture sociali di fronte alla sofferenza. Uno sguardo sociologico clinico
di Massimo Corsale I filosofi sono dei moralisti? E i moralisti sono filosofi? In linea di principio, direi proprio di no. Anche se i libri di storia della filosofia generalmente non fanno distinzione, né tra filosofi e moralisti, né tra
Tempus fugit, Tempus digit
di Maurizio Colantoni Tempus fugit. In effetti è stato un lampo e sono passati 25 anni da quando, fresco di laurea in sociologia ed il congedo militare in tasca, ho approcciato per la prima volta la Rete. Dicono che i
QSC 20 – Le politiche sociali che dividono. L’impatto sul lavoro sociale
di Remo SIZA (estratto dall’Introduzione) Il welfare sta diventando sempre meno un ambito d’intervento inclusivo, che crea legami e coesione sociale; è utilizzato frequentemente per distinguere, escludere, sanzionare comportamenti irregolari e per affermare una visione del mondo che legittima esclusioni
L’indifferenza
di Paolo Patuelli L’indifferenza non tanto intesa come apatia quanto piuttosto come sguardo (che si fa atteggiamento e comportamento), verso tutto e tutti, che non si interessa alle differenze: che non ha interesse a cogliere le differenze. L’indifferenza oggi sta
NEWSLETTER ISA RC46
September 2019
PER UNA SOCIOLOGIA A TRE GAMBE
di Marco Omizzolo “Che fare?”: è questa una domanda che accompagna spesso donne e uomini con uno sguardo critico, investigativo, attivo e consapevole sul mondo. Ciò vale anche per sociologi, antropologi, etnografi e molti altri ricercatori e ricercatrici che, dinnanzi
IL DISAGIO NELLA CIVILTA’: CHE COSA RESTA DELLA PAROLA?
Intervista ad Everardo Minardi nella trasmissione “Il disagio nella civiltà” di Radio Onda d’Urto A cura di Gianluca Piscitelli Nel contesto storico-sociale che stiamo “abitando” e vivendo, sembra che il “detto” sia disancorato da una riflessione capace di raccogliere un
QSC 19 – Principi fondamentali dell’intervento comunitario
di Jan Marie FRITZ Presentazione di Marco OMIZZOLO Traduzione e cura di Gianluca PISCITELLI Cosa significa lavorare con la comunità da un punto di vista sociologico? Quando e in che termini è possibile parlare di “comunità” partendo da un collettivo